mercoledì 13 ottobre 2021

Sindacato, un appellativo che oggi confonde!

 

 
                                                    *******************************

Non appena si parla di Sindacato, oggi, drizzano i capelli e si accappona la pelle di tutte le persone. Ebbene sì, d'accordissimo! Perché è da anni che i lavoratori sono rappresentati, per la maggior parte, dai cosiddetti Sindacati maggiormente rappresentativi, ovvero, dalla CGIL, CISL e UIL. Notizie di corruzione ne abbiamo tante, grazie a quelle testate giornalistiche non appartenenti a lobbies, massonerie o partiti politici, che vedono implicati personaggi sindacali. Ora, qui, non si vuole parlare degli altri Sindacati, ma con forza vogliamo mettere a conoscenza, di chi legge e di chi vuole conoscerci, il nostro "Modus Operandi",  la strada che abbiamo scelto di percorrere e del perché sosteniamo, con altrettanta forza, essere "tutta un'altra cosa" nel fare sindacato.

MODUS OPERANDI: Premettendo che sì, siamo un Sindacato e rappresentiamo tutti i lavoratori, anche se siamo nati, in un primo momento, solo come rappresentanti dei Marittimi, per cui operiamo per la difesa e la salvaguardia della dignità dei lavoratori. Quanto detto può sembrare scontato, ma c'è una differenza abissale, che abbiamo fatto nostra e deciso di non fermarci davanti a niente e nessuno, nella difesa di ogni singolo lavoratore, ovvero, difendere LA DIGNITA' DELLA PERSONA UMANA. Per noi difendere la dignità ad un lavoratore significa portargli rispetto e sostenerlo nella salvaguardia e difesa del proprio posto di lavoro. Oggi, i lavoratori sono il bancomat dei sindacati, cosiddetti, maggiormente rappresentativi. 

LA STRADA CHE ABBIAMO SCELTO DI PERCORRERE: Non sappiamo quando, ma stiamo lavorando per un rinnovamento del Sistema Sindacale a livello nazionale, attraverso l'appoggio di una Parlamentare, che sostiene il nostro sindacato, attraverso una Interrogazione alla Camera dei Deputati, chiedendo una modifica della Legge che ne regola la funzione operativa e rappresentativa dei sindacati confederali. 

SIAMO, TUTTA UN'ALTRA COSA: Riteniamo di essere "Tutta un'altra cosa" nel modo di difendere il lavoratore e mai ci vedranno scendere in piazza con cori e bandiere sotto le Prefetture, i Palazzi Istituzionali, ecc..., ma dalla semplice lettera inviata alle aziende, se ci permettono di confrontarci e trovare la soluzione a tutela del posto di lavoro del nostro iscritto, bene, ma viceversa, procediamo con richiesta di intervento presso l'Ispettorato del Lavoro e se a seguire si va verso una conciliazione, sempre che tuteli il nostro iscritto, bene, viceversa, si passa alle vie legali e sconti per nessuno. 

QUESTI SIAMO NOI.

Ma non siamo solo un semplice Sindacato. Offriamo altri servi e siamo in ricerca di tanto personale per diverse mansioni e funzioni lavorative in tutto il territorio nazionale. Alla nostra pagina "Lavora con noi" maggiori dettagli, per chi decide di voler contribuire ed affiancarci a lottare per il rinnovo del sistema sindacale. Questa non è solo una semplice offerta di lavoro oppure una buona opportunità da cogliere al volo, ma una promessa di dura battaglia alla corruzione ed a ogni sistema di lobbismo, massoneria presente all'interno dei luoghi di lavoro.

martedì 12 maggio 2020

UN'ALTRA FREGATURA PER I MARITTIMI

 

**********************************

UN'ALTRA FREGATURA PER I MARITTIMI


Ebbene sì, cari amici, colleghi e lettori tutti. Oggi voglio mettervi a conoscenza di un'altra fregatura per i lavoratori del settore Marittimo, si tratta del FONDO SOLIMARE. Cos'è?: dal sito dell'INPS si evince che - Il decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze 8 giugno 2015, n. 90401, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 17 agosto 2015, n. 189 e successivamente modificato e integrato dai decreti interministeriali 23 maggio 2016, n. 95933 e 17 maggio 2017, n. 99295, ha istituito il Fondo di solidarietà per i lavoratori del settore marittimo - SOLIMARE. Il Fondo è una gestione dell'INPS, non ha personalità giuridica e gode di autonomia finanziaria e patrimoniale (circolare INPS 23 novembre 2017, n. 173). 

Ora, senza entrare nei meandri tecnici e burocratici, di come viene spiegato cos'è il FONDO SOLIMARE, nella semplicità saprete chi ne può beneficiare e le condizioni per  l'accesso. Dunque, il sottoscritto è un marittimo e come tutti i marittimi sanno, nelle buste paghe, mensilmente troviamo una voce, appunto, fondo solimare e ci viene applicata una trattenuta, cioè ogni marittimo contribuisce ad incrementare il Fondo, istituito per far fronte alle necessità dei lavoratori e come contributo di partecipazione al Fondo stesso. Dunque, a beneficiarne del Fondo sono tutti i lavoratori marittimi, il personale amministrativo e di terra. In quale occasione si può ricorrere al Fondo?Il Fondo provvede all’erogazione di un assegno ordinario a favore dei lavoratori marittimi e del personale amministrativo e di terra delle imprese armatoriali interessati da (1) riduzione dell'orario di lavoro o da (2) sospensione temporanea dell'attività lavorativa , in maniera limitata, in caso di (3) riorganizzazione aziendale e di (4) crisi aziendale, secondo le cause previste dalla normativa in materia di Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria (CIGO) o Straordinaria (CIGS). Per cui, per poter usufruire dell'assegno di solidarietà, si devono verificare le condizioni ai punti (1), (2), (3) e (4), condizioni che, per le imprese armatrici, difficilmente possono verificarsi.
Allora, carissimi amici e colleghi, mi sorge una domanda: E della quota trattenuta in busta paga come contributo al Fondo Solimare che beneficio posso avere? Anche se si tratta di una piccola somma, dovrebbe essere trattenuta su base volontaria oppure si cambiano i parametri per poterne beneficiare. La fregatura stà nel Modus Operandi dei Sindacati Confederali e nel benestare che lo Stato ha dato loro di essere indicati come sindacati "Maggiormente rappresentativi" dei lavoratori, ma ad oggi è proprio una fake News. E' stato convenuto di costituire il Fondo di Solidarietà Bilaterale del settore marittimo - SOLIMARE, con un accordo sindacale nazionale stipulato in data 24 marzo 2014 tra Confitarma, Fedarlinea, Federimorchiatori e FILT-CGIL, FIT-CISL e UIL TRASPORTI, in applicazione delle disposizioni di cui all'art. 3, comma 4, della Legge 92/2012. 
Cari marittimi, bene! Fin quando non decidete di alzare la testa e difendere i vostri diritti e salvaguardare la vostra dignità nelle aziende e di smettere ad aver paura di perdere il posto di lavoro, ovviamente, l'invito e di agire in gruppo e mai da soli, allora la darete sempre vinta alle Lobby, ai Massoni, continuando a favorire sempre più la corruzione nei luoghi di lavoro. E sappiatelo, la colpa non è sempre degli altri........ Chi ha orecchie per intendere, intenda! Ad maiora!

                                                              IL PRESIDENTE

giovedì 20 febbraio 2020

NUOVO SETTORE DI RAPPRESENTANZA - Autotrasporto, Spedizione Merci e Logistica




SETTORE AUTOTRASPORTO, SPEDIZIONE MERCI E LOGISTICA
                                     *****************                                   

Una nuova sfida ci apprestiamo ad affrontare nel settore dell' autotrasporto, della spedizione merci e della logistica. Con noi, le Aziende, i Consorzi e le Cooperative, possono trovare dei collaboratori, se tra i loro dipendenti ci sono dei nostri soci-iscritti ai quali vengono rispettati i loro diritti di lavoratori, perché in caso contrario ci conosceranno come degli acerrimi nemici. Il S.A.NA.MAR. Non cerca lotte con le aziende, ma pretende che vengano rispettati i diritti e salvaguardata la dignità dei lavoratori. Siamo i sostenitori della Legalità contro ogni forma di lobbismo, massoneria, corruzione e tipologia di mafie. Siamo impegnati a contrastare questo sistema illegale all'interno delle Aziende e ci vuole tanto coraggio ed è per questo che siamo aperti a tutti coloro che sono disposti a mettere la faccia, non aver paura delle Aziende e tanto meno di perdere il posto di lavoro. 
Oggi 20 Febbraio 2020 ci affacciamo su questi nuovi settori e stiamo lavorando per ampliare il nostro raggio d'azione. Ogni lavoratore per Noi rappresenta un'opportunità per scardinare il sistema corruttivo che si è insinuato da diversi decenni nei settori lavorativi, col contributo dei sindacati collusi e corrotti ed oggi è giunto il tempo di dire BASTA..... per difendere i propri DIRITTI e che nessuno più si faccia calpestare la propria DIGNITA'. 
Vi aspettiamo coraggiosi!
                                                       IL Presidente


Sindacato, un appellativo che oggi confonde!

                                                                    ******************************* Non appena si parla di Sindacato, oggi, ...